La parola Brasile generalmente evoca il calcio, le bellissime e meravigliose ballerine del samba ed il caffè ma non la magia del meraviglioso mondo dei grandi padri del samba e della bossa nova quali A.C. Jobim, Vinicius de Moraes, Joao Gilberto, Carlos Lyra, Chico Buarque de Hollanda e i tanti altri che hanno fatto sì che questo immenso paese esplodesse culturalmusicalmente, oltrepassando i propri confini di stato facendosi conoscere in tutto il mondo e non solamente per le evocazioni testè scritte..!
Oggi ripercorriamo questo mondo meraviglioso, tra aneddoti, soluzioni armoniche, suddivisioni temporali dello strumento principe – la chitarra – l’interpretazione e la caratterizzazione canora, nonché gli accenti percussivi che possono variare a seconda della linea melodica del brano.
I Bossamor, gruppo musicale composto dalla bravissima Teresa Fallai attrice /cantante, voce incantevole che s’incastona nella musica brasiliana come un diamante in un solitario, da Pino Arborea, maestro di bossa nova nonché chitarrista/arrangiatore di altissimo livello, da Filippo Poggi, bassista, il quale concede la sua esperienza infinita con grazia e maestria, e da Massimiliano Balli, batterista con alle spalle un bagaglio di studi maturato presso il conservatorio Boccherini di Lucca con indirizzo pianoforte classico.
Le caratteristiche dei componenti del quartetto musicale sono distinte tra loro ma convergono in un alchimia musicale, coinvolgendo l’ascoltatore e proiettandolo verso un sound brasiliano raffinato.